STANDARD

Indirizzo – Secondaria di Primo Grado

La sede Centrale ospita la scuola Secondaria di Primo grado

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

A cosa serve

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline,

  • stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
  • organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
  • sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi
  • fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione
  • introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea
  • aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003)

Secondo le Indicazioni Ministeriali sono definite finalità e traguardi per lo sviluppo delle competenze, che si possono raggiungere attraverso il conseguimento di obiettivi fissati per il termine della classe terza. Il curricolo si articola attraverso discipline raggruppate in aree:

  • area linguistico-artistico-espressiva
  • area storico-geografica
  • area matematico-scientifico-tecnologica.

Come si accede

La frequenza alla scuola secondaria di primo grado è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano concluso il percorso della scuola primaria.

Il primo ciclo di istruzione si conclude con un esame di Stato, il cui superamento costituisce titolo di accesso al secondo ciclo di istruzione.

Servizio online

Per poter finalizzare l’iscrizione alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado procedere con la procedura on line prevista dal MIUR

Autenticazione

Le modalità di autenticazione.

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più.

Logo CIE

Non hai CIE?
Scopri di più.

Logo CNS

Non hai CNS?
Scopri di più.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

TEMPO ORDINARIO

SETTIMANALE

ANNUALE

Italiano, Storia, Geografia

9

297

Matematica E Scienze

6

198

Tecnologia

2

66

Inglese

3

99

Seconda Lingua Comunitaria

2

66

Arte E Immagine

2

66

Scienze Motoria E Sportive

2

66

Musica

2

66

Religione Cattolica

1

33

Approfondimento Di Discipline A Scelta Delle Scuole

1

33

Orario delle classi

Il nostro Istituto ha elaborato un Curricolo per l’insegnamento trasversale di Educazione Civica per i tre ordini di scuola. Sono state previste 33 ore complessive per l’anno scolastico 2020 /2021. Il quadro orario è confermato per l’anno scolastico 2021/2022.

Libri di testo

In allegato è possibile consultare l’elenco del libri di testo adottati per la Scuola Secondaria di I° Grado per l’anno scolastico 2022-2023

Contatti