Presentazione
Data
7 Febbraio 2023
Descrizione del progetto
Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Si tratta di una ricorrenza annuale istituita nel 2004 al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi.
Il Safer Internet Day è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro, per tal motivo esso è il momento giusto per parlare, confrontarsi , discutere ed approfondire dubbi e conoscenze che possano aiutare tutti noi ad educarci all’uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.
Obiettivi
- Affrontare le tematiche relative ad uso consapevole delle tecnologie digitali e all'adozione di misure di prevenzione e gestione di situazioni problematiche relative all'uso delle tecnologie.
- Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro
- Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;
- Potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014
Luogo
Via Della Tenuta Di Torrenova,130 Roma 00133 Roma
Responsabile
Partecipanti
Alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado- alunni della Scuola Primaria
In collaborazione con
Il progetto coordinato dal MIUR in paternariato con il Ministero dell’Interno, la Polizia Postale,l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
Risultati
Acquisire maggiore consapevolezza sull'uso delle nuove tecnologie. Conoscenza dei pericoli che si possono nascondere nella Rete. Alunni, famiglie e Comunità Scolastica informati sulle tematiche relative alla sicurezza in Rete.
da I.C Antonio De Curtis
Dirigente Scolastico