Sede Centrale – Secondaria di Primo Grado “Antonio De Curtis”

MAD

Invia la tua MAD per l’ anno scolastico 2023/2024

Cos'è

La MAD (Messa a Diposizione) è una candidatura spontanea consentita dalla normativa scolastica che può essere presentata da parte di docenti che si dichiarano disponibili ad eseguire supplenze nei vari istituti. Le MAD però non vengono inviate soltanto dagli aspiranti insegnanti ma anche dal personale ATA.

Dopo aver inviato la MAD si otterrà un contratto a tempo determinato che permetterà di svolgere la propria professione negli istituti italiani per un arco temporale limitato. Oltre alla candidature come docente e personale ATA, con la messa a disposizione è possibile anche candidarsi per il sostegno

Il metodo oggi più utilizzato e diffuso è senza dubbio quello online perché permette di risparmiare tempo e velocizzare sensibilmente le procedure. La domanda deve essere compilata in modo corretto e contenere non solo i propri dati anagrafici ma anche tutti i titoli posseduti, la classe di concorso e il ruolo che si intende svolgere.

A cosa serve

La Messa a disposizione è uno strumento che serve per candidarsi per ruoli di supplenza, può essere mandata da aspiranti docenti e personale ATA con alcuni requisiti preferenziali

Come si accede al servizio

Clicca sul link sottostante per inviare alla scuola la tua domanda di Messa A Disposizione

Puoi inviare la tua MAD per due profili scelti tra quelli elencati (se ne hai i requisiti)

 

Servizio online

Clicca sul link sottostante per inviare alla scuola la tua domanda di Messa A Disposizione

http://gestionemad.it/mad/gestisci.php?codmec=RMIC85200L&i=170

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Poiché la MAD è una candidatura di tipo informale non sono richiesti particolari requisiti per inviare la propria disponibilità. La laurea e il titolo di studio richiesti per l’incarico a cui ci si candida e per la rispettiva fascia di concorso, sono ovviamente requisiti preferenziali

Documenti

Assegnazioni docenti alle classi

Criteri generali di assegnazione dei docenti alle classi

Protocollo per la ripresa delle attività in presenza

In applicazione del D.lgs. 81/2008 Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Documento di valutazione dei rischi

Il DVR è un documento chiave per il monitoraggio, la catalogazione e l’analisi dei rischi

La tutela della sicurezza e della salute per le lavoratrici madri

“Informazioni sulla tutela delle lavoratrici madri”

Graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente

Triennio scolastico 2022/2023-2023/2024-2024/2025

Ripubblicazione Graduatorie GAE definitive del personale docente ed educativo

Triennio scolastico 2022/2023-2023/2024-2024/2025

Contatti

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: