Sede Centrale – Secondaria di Primo Grado “Antonio De Curtis”

Gite scolastiche e uscite didattiche

Viaggi di istruzione e visite didattiche

Cos'è

I viaggi di istruzione e le visite guidate sono tra gli eventi più attesi di tutto l’anno scolastico per gli studenti e per i docenti. Esse sono un momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e socializzazione, nonché di allargamento dell’orizzonte culturale, preziosa occasione di riscontro e approfondimento di quanto trattato nelle attività di studio. Tutte le attività connesse ai viaggi di istruzione esigono una preventiva fase progettuale fin dall’inizio dell’anno scolastico; è dunque necessario che il viaggio o la visita guidata nasca dalla programmazione condivisa del Consiglio di classe, coerentemente con specifiche esigenze didattiche e in armonia con le linee indicate dal Collegio Docenti, secondo le modalità organizzative previste dal Regolamento. per le uscite didattiche e i viaggi di istruzione.

A cosa serve

La scuola riconosce ai viaggi di istruzione e alle uscite didattiche, una precisa valenza formativa, al pari di altre attività didattiche integrative. Pertanto sono pienamente riconosciute come attività comprese nel Piano dell’Offerta Formativa e, come tali, da computarsi a tutti gli effetti fra i giorni di frequenza scolastica.

Partecipare ad una gita scolastica significa dare vita e concretezza   alle nozioni apprese sui libri , conoscere il territorio di appartenenza e i luoghi limitrofi, cogliere l’importanza delle tradizioni e testimonianze storiche, scientifiche ed archeologiche che fanno parte della nostra cultura.

Un altro valido motivo per lo svolgimento delle gite scolastiche è l’apporto umano e sociale che ne deriva. Gli studenti hanno la possibilità di condividere felici esperienze insieme al di fuori dell’ambito scolastico cui sono abituati.

Come si accede al servizio

Il Ministero dell’Istruzione ha realizzato a partire dal 2016 la piattaforma PAGO IN RETE per il pagamento telematico di tasse e contributi scolastici (ad es. tasse di iscrizione e frequenza, contributi volontari delle famiglie, assicurazione degli alunni, spese per viaggi d’istruzione, spese per la mensa, etc).

Il funzionamento è semplice: le segreterie scolastiche aprono una richiesta di pagamento (c.d. evento di pagamento) e l’utenza paga telematicamente o con denaro contante presso sportelli bancari, postali e tabaccai.

Le famiglie  accedono sul portale “Pago in rete” tramite SPID o previa registrazione, selezionano l’evento di pagamento e procedono con bonifico, carta di credito e gli altri sistemi telematici di pagamento. In alternativa è possibile stampare il documento di pagamento scaricabile in PDF e pagare presso punti fisici autorizzati. La segreteria, per agevolare le operazioni, può scaricare e stampare i documenti per il versamento e consegnarli alle famiglie.

Servizio online

Per accedere al servizio Pago In Rete devi disporre di username e password (credenziali).Se hai un’ identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l’identità (selezionando “Entra con SPID”)

Autenticazione

Registrati

Dopo l’esito positivo della procedura di registrazione, è possibile consultare la propria scheda personale che riepiloga pagamenti da effettuare e pagamenti già effettuati accedendo alla pagina

Accedi

Per accedere al servizio Pago In Rete devi disporre di username e password (credenziali).Se hai un’ identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l’identità (selezionando “Entra con SPID”)

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più.

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Viaggi di istruzione e visite didattiche

Tempi e scadenze

Iscrizioni alle Scuole

Sono aperte dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023

09

Gen

Chiusura Iscrizioni

Fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023

30

Gen

Documenti

I Regolamenti di Istituto

I regolamenti disciplinano i principali settori della vita dell’Istituto

Foglio-notizie

pdf - 62 kb

Promemoria-1

pdf - 93 kb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni consultare gli orari della Segreteria